GENITORI WHATSAPP - sostenere la crescita dei regazzi nell'era di internet Conversare tra genitori: incontro con LUIGI BALLERINI psicoanalista e scrittore per ragazzi 23 Novembre 2016 ore 20.30 Sala conferenze Palazzo dei Principi Correggio
STARE IN CONTATTO OGGI 3 incontri rivolti a genitori di figli adolescenti(12-16anni) 3 serate (5-12-19 dicembre ore 20,30 condotte da BARBARA MOTTI e ROBERTA LOSI) sulla relazione educativa rivolte ai genitori di figli adolescenti presso il Centro per le Famiglie,gratuite e ad iscrizione.
BUONI LIBRO 2016/2017 - PROROGATA SCADENZA AL 10 OTTOBRE 2016 ORE 18 BUONI LIBRO 2016/2017: IMPORTANTE!!! PROROGATA LA SCADENZA PER INSERIRE LE DOMANDE AL 10 OTTOBRE 2016 ore 18:00!
BUONI LIBRO 2016/2017: pubblicato il Bando. Domanda presentabile SOLO ONLINE 1-10 OTTOBRE 2016 BUONI LIBRO A.S. 2016/2017: Al via il Bando per la FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO per gli studenti delle Scuola Secondarie di primo e secondo grado dei Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico e Rolo. NOVITA': la domanda si presenta SOLO ONLINE DAL 1 AL 10 OTTOBRE (ORE 18:00) 2016 su https://scuola.er-go.it/ .
TRASPORTI PUBBLICI AGEVOLATI PARTONO DAL 1° APRILE 2016 LE AGEVOLAZIONI AGLI ABBONAMENTI AL TRASPORTO PER I CITTADINI DELL’UNIONE COMUNI PIANURA REGGIANA
E' ARRIVATO UN BAMBINO 4 incontri rivolti ai genitori di bambini 0-1 anno Sabato 2 - 16 e 30 aprile ore 10 - 11,30 Giovedì 21 aprile ore 18
VIOLENZA IN FAMIGLIA: COSA FARE In considerazione dell'allarmante fenomeno della violenza intrafamiliare, l'Assessorato regionale alle Pari opportunità e il Tribunale per i minorenni di Bologna hanno realizzato un kit informativo, per far conoscere alle donne con bambini quale tutela è loro assicurata nei casi in cui siano vittime di violenza da parte del partner e quale intervento la giustizia minorile e le istituzioni mettano a disposizione in queste situazioni
SISMA 2012: ordinanze 20-39-58/2015 - SISMA 2012 Approvazione Avviso Pubblico APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DELL’ELENCHI COMUNALI DEI NUCLEI FAMILIARI, PRIVI DI ABITAZIONE PER EFFETTO DEL SISMA 2012, INTERESSATI ALLA LOCAZIONE IN REGIME PRIVATISTICO DI ALLOGGI DANNEGGIATI DAGLI EVENTI SISMICI DEL 2012 E RIPRISTINATI CON I FONDI PER LA RICOSTRUZIONE. VALIDO PER IL COMUNE DI CORREGGIO, CAMPAGNOLA EMILIA E RIO SALICETO E SENZA SCADENZA.
SISMA 2012: ordinanza 20 - nuove misure di assistenza alla popolazione L'ordinanza del Commissario n.20 del 8/05/2015 revisiona, a 3 anni dal sisma, tutte le misure messe in campo per l’assistenza alla popolazione dei nuclei che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni. Le principali novità riguardano il Contributo per l’autonoma sistemazione (Cas) che dal 1 luglio viene sostituito da due strumenti: il CCL (Contributo Canone Locazione) e il Contributo per il disagio abitativo temporaneo. La nuova domanda da presentare entro il 30/06/2015.
CONTRIBUTI CAMPI GIOCO ESTIVI CORREGGIO 2015 L'Unione Comuni Pianura Reggiana, su delega del Comune di Correggio, promuove la partecipazione di tutti i ragazzi interessati ai campi gioco estivi organizzati a Correggio, gestiti da Enti e/o altri soggetti pubblici e privati. A questo scopo, interviene a favore delle famiglie con reddito medio-basso con l'attribuzione di contributi a copertura del 30% della retta di frequenza (pasti esclusi).
Bonus Bebe' 2015-2017: disponibili i moduli INPS per presentare la domanda Bonus Bebe' 2015-2017: e' possibile presentare la domanda all'INPS. Il 10/04/2015 l'atteso Bonus Bebè 2015 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. L’Inps ha reso disponibili i Moduli di Domanda e dall'8 maggio le Note operative: il Bonus e' attivabile tutti gli effetti. La domanda va presentata all'INPS (on line, con PIN dispositivo, oppure tramite CAF).
BONUS ACQUA (o BONUS IDRICO) 2015 BONUS ACQUA (BONUS IDRICO): Agevolazioni finalizzate a sostenere il costo del servizio idrico ai nuclei familiari/soggetti utenti in condizioni di disagio economico. LA DOMANDA va presentata ogni anno entro il 30 settembre; PER IL 2015 la scadenza e' stata PROROGATA AL 30 NOVEMBRE 2015 presso il proprio Comune di Residenza. L'utenza idrica per cui si chiede il Bonus (allegando fattura) deve essere riferita all'abitazione di residenza.
Corso di formazione 2015 per chi assiste persone non autosufficienti o fragili Al via il Corso di formazione 2015 GRATUITO a CORREGGIO per chi si prende cura di una persona cara NON AUTOSUFFICIENTE o FRAGILE. Il corso, fruibile anche online, si articola in incontri a cadenza settimanale, il martedi' dalle 20.30 alle 22.30 a partire da Marzo 2015 a Correggio, in Via Carletti 2.
Comunicato Stampa: presentazione del corso Caregiver 2015 a Correggio Sempre di più sono le persone che volontariamente e gratuitamente prestano cura a parenti ed amici non autosufficienti o fragili. Il Servizio Sociale dell’Unione dei Comuni della Pianura Reggiana, promuove due incontri – sab 31 gennaio alle 9,30 a Correggio (presso sala conferenze A. Recordati, Palazzo dei Principi in Corso Cavour 7) e sab 7 febbraio alle 9,30 a Fabbrico (presso il Comune, Sala A. Moro in via Roma 35) per un confronto sugli aiuti e i sostegni ai Car giver Familiari.
BONUS ACQUA (BONUS IDRICO): AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER LE UTENZE IDRICHE - PROROGA AL 28/02/2015 In arrivo le agevolazioni finalizzate a sostenere il costo del servizio idrico ai nuclei familiari/soggetti utenti in condizioni di disagio economico. PROROGATI I TERMINI PER PRESENTARE LA DOMANDA 2013-2014 AL 28/02/2015
Bonus bebe' 2015 per i nati 2015-2017 Al via il Bonus Bebe' 2015: 80 euro mensili per i bambini nati o adottati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017. Spetta alle famiglie il cui indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non supera i 25.000 euro e che raddoppia qualora non superi complessivamente i 7.000 euro. Si richiede all'INPS.
Voucher 2015 Baby sitter o Asilo / Servizi prima infanzia Anche per il 2015 le mamme che rinunciano al periodo di congedo parentale possono usufruire del contributo dello Stato a sostegno delle spese per baby sitter o asilo.
Esenzione ticket sanitari: proroga fino al 30 aprile 2015 Esenzione ticket sanitari: sono state prorogate a fine aprile 2015 tutte le misure regionali riguardanti l'esenzione dai ticket sanitari a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi economica, delle popolazioni interessate dal sisma 2012 e dalle alluvioni nel modenese e nelle zone di Parma e Piacenza .