CAMPAGNOLA EMILIA: nuova Unità Operativa della Polizia Municipale
Il Corpo di Polizia Municipale dell’Unione Pianura Reggiana costituita dai Comuni di Campagnola Emilia, Correggio, Fabbrico, Rio Saliceto, Rolo e San Martino in Rio, continua la propria riorganizzazione finalizzata a garantire un maggiore presidio del territorio a tutela della sicurezza urbana.
Dopo aver attivato negli anni scorsi la nuova Centrale Operativa e gli Uffici unici per le sanzioni ed il contenzioso, dal 1 febbraio prossimo sarà attiva anche la gestione unica degli atti dell’Unità Operativa “Infortunistica stradale e Pronto Intervento” nei locali messi a disposizione del Corpo dall’Amministrazione comunale di Campagnola Emilia in Via Vettigano 6, già sede della biblioteca cittadina trasferitasi in Piazza Roma. L’ufficio opererà al primo piano dell’edificio di cui è prevista la completa ristrutturazione. Quando sarà realizzata, la struttura ospiterà anche il Presidio di Polizia Municipale di Campagnola Emilia che per ora continuerà il servizio al piano terra del Municipio.
Ad oggi i vincoli nazionali non consentono di procedere a completare l’implementazione dell’organico, tuttavia, stante la volontà delle Amministrazioni comunali di provvedere appena possibile, in futuro i nuovi locali saranno anche la sede del nucleo completo di pronto intervento costituito da unità mobili e motociclistiche.
Sin da ora tale soluzione permetterà, comunque, di razionalizzare meglio la gestione del personale sgravando ulteriormente i Presidi da carichi di lavoro amministrativi e consentirà di costituire nuove pattuglie. Infatti, se fino ad oggi le pratiche d’ufficio relative agli incidenti stradali (240 quelli rilevati nell’anno 2010) erano gestite presso ogni Presidio con il contestuale impiego di un operatore ciascuno per un totale quindi di 6, dal 1 febbraio sarà impiegato un solo operatore che se ne occuperà in via esclusiva. Gli altri Agenti, disimpegnati da queste mansioni svolgeranno attività esterne.
I cittadini dell’Unione, da San Martino in Rio a Rolo, per avere informazioni o chiarimenti relativi ai sinistri non saranno comunque costretti a recarsi obbligatoriamente a Campagnola Emilia ma potranno continuare a rivolgersi presso gli sportelli dei singoli Presidi, già collegati informaticamente con la sede. Il nuovo ufficio, contattabile per ora via e-mail all’indirizzo infortunistica@pianurareggiana.it, sarà aperto a disposizione dei periti/fiduciari delle compagnie di assicurazione esclusivamente nella giornata di venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Si specifica che sono in corso le procedure tecniche per l’attivazione della linea telefonica diretta. Appena possibile il numero sarà reso noto sul sito internet dell’Unione Comuni Pianura Reggiana la Centrale Operativa del Corpo al n. 0522 746265.
www.pianurareggiana.it
, nell’area riservata al Corpo di Polizia Municipale, oppure potrà essere richiesto contattando